Cliente: AssoCantuccini
Progetto: Strategia di Comunicazione
Inizio: 2013
Fine: in corso
Raggiungimento Obiettivi
Soddisfazione del Cliente
Rispetto dei Tempi di Consegna
L'Associazione
Assocantuccini è l’associazione dei produttori di cantuccini toscani, nata per avanzare la richiesta di marchio di qualità IGP (indicazione geografica protetta), riconosciuto dall’Unione Europea ad inizio 2016. Oggi la loro azione si articola nella promozione e nella tutela del marchio di qualità IGP.
Il Contesto
I Cantuccini Toscani IGP sono biscotti noti in Italia e nel mondo come biscotti da dessert. Più conosciuti da un pubblico adulto, vantano innumerevoli apprezzamenti e tentativi di imitazioni. Basti pensare che negli Stati Uniti i cantuccini sono comunemente chiamati “biscotti”.
Dalla nascita all'IGP
Nei primi anni di esistenza dell’associazione, Orange Energy Communication è stata chiamata a produrre il sito web istituzionale (dopo aver vinto un contest, presentando l’idea migliore).
Il progetto di Promozione dell'IGP
Grazie ai fondi del PSR della Regione Toscana e a fondi propri, l’associazione di categoria ha creato un progetto di promozione dell’IGP articolato in diverse fasi e in diversi strumenti, che riassumiamo in:
- Strumenti per la promozione nelle fiere di settore
- Strumenti per la promozione online
- Strumenti per la promozione video
Strumenti per le Fiere di settore
I singoli associati hanno messo a disposizione i propri spazi nelle fiere di settore per promuovere il marchio IGP associato ai cantuccini toscani. Il target di questo tipo di comunicazione è principalmente il distributore, il rivenditore, l’attore B2B che necessita di essere informato della qualità e delle differenze tra i cantuccini toscani IGP e i biscotti che usano impropriamente lo stesso nome. Questo ha fatto sì che Orange Energy Communication potesse produrre:
- Brochure istituzionale in doppia lingua
- Locandina di “produttore autorizzato”
- Roll-Up espositivo e altre grafiche di supporto
Strumenti per la Promozione online
La nascita dell’IGP ha comportato l’esigenza di un nuovo sito web dell’associazione, inoltre, è cominciata nel settembre 2017 una campagna sociale su Facebook, rafforzata dall’advertising di alcuni post mirati.
Il target di questo tipo di comunicazione è principalmente il consumatore finale, che deve essere “educato” a cercare e a riconoscere il marchio dell’IGP, a fianco dei suoi biscotti preferiti. Obiettivi secondari del progetto: cercare di avvicinare i più giovani e di mostrare che il cantuccino toscano non è solo un biscotto da dessert, ma anche da colazione e, in generale, per tutti i momenti della giornata.
Gli strumenti di comunicazione prodotti per il progetto:
Il target di questo tipo di comunicazione è principalmente il consumatore finale, che deve essere “educato” a cercare e a riconoscere il marchio dell’IGP, a fianco dei suoi biscotti preferiti. Obiettivi secondari del progetto: cercare di avvicinare i più giovani e di mostrare che il cantuccino toscano non è solo un biscotto da dessert, ma anche da colazione e, in generale, per tutti i momenti della giornata.
Gli strumenti di comunicazione prodotti per il progetto:
- Il nuovo sito web
- La pagina Facebook
- L’advertising online
La pagina Facebook è stata oggetto di una Digital Strategy, con piano editoriale.
Strumenti per la Promozione Video
Ideati come strumento per aiutare la comunicazione online e, al contempo, come strumento potenzialmente utilizzabile anche in altri contesti (come fiere, eventi e altro), abbiamo realizzato due video, con finalità evidentemente differenti l’uno dall’altro: un video più focalizzato sulla “varietà di utilizzo” e un video più focalizzato sulla genuinità della produzione industriale dietro l’IGP.
Gli Obiettivi Raggiunti
Grazie agli strumenti “fisici”, l’esistenza del marchio IGP dei cantucci toscani è stata portata in ogni contesto enogastronomico italiano a cui i singoli produttori hanno partecipato. Da notare un +83% degli accessi al sito web nell’anno 2018 rispetto al corrispettivo periodo dell’anno 2017.
La pagina Facebook ha oggi quasi raggiunto i 3.000 “mi piace” (da notare, circa 2.000 in 45 giorni di promozione video), il target dal maggior engagement resta quello degli over +50, ma gli under30 stanno numericamente crescendo. Il lavoro, grazie al progetto Regionale, è stato avviato in modo corretto.
La pagina Facebook ha oggi quasi raggiunto i 3.000 “mi piace” (da notare, circa 2.000 in 45 giorni di promozione video), il target dal maggior engagement resta quello degli over +50, ma gli under30 stanno numericamente crescendo. Il lavoro, grazie al progetto Regionale, è stato avviato in modo corretto.
Recent Comments